Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Love Morricone (Archi & Voci)

L'edizione 2023 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra prenderà il suo avvio dal Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina, opera del "pastore delle stelle", Lorenzo Reina.

Il suggestivo Teatro a cielo aperto, magico connubio tra architettura e paesaggio, con una cavea, composta da 108 pietre-stellari, richiamanti la costellazione di Andromeda, ripartite secondo una griglia composita, accumula una speciale energia cosmica che si sprigiona su chi si siede per osservare Natura, Genio e Storia con una particolare attenzione rivolta ad elementi, sia naturali sia architettonici, materializzati dalla forza umana.

Saranno le immortali melodie di Ennio Morricone, nella nuova e inedita opera realizzata dal valente musicista Corrado Neri, proprio su commissione del Festival dei Teatri di Pietra, a inondare di bellezza la cavea del Teatro che è in sè fusione tra cielo e terra.

In programma le colonne sonore di alcuni film simbolo della storia del cinema, nell'innovativo format orchestrale e vocale, come Nuovo Cinema Paradiso, Malèna, La leggenda del pianista sull'oceano, Per un pugno di dollari, Mission, C'era una volta il west, Giù la testa, L'avventuriero, C'era una volta in America, etc.

Un evento nell'evento, un sogno nel sogno.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.